Ruote per carrello elevatore: come sono fatte?Quando si parla di ruote per carrello elevatore, occorre distinguere due categorie principali. Le gomme piene superelastiche e le gomme pneumatiche. Le prime, ampiamente diffuse nel mercato delle ruote per carrello elevatore, sono interamente costituite di gomma mentre le seconde, meno diffuse, hanno la camera d’aria. Vediamo più […]»
Gomme piene per carrelli: una panoramica sul mercatoLe gomme piene per carrelli elevatori hanno certamente contribuito allo sviluppo della logistica moderna e sono nate dall’esigenza di movimentare le merci in sicurezza evitando forature e il conseguente fermo macchina grazie alla loro struttura priva di camera d’aria.  La logistica moderna impone agli operatori del settore sfide […]»
Gomma superelastica Trelleborg XP700La nuova gomma superelastica Trelleborg XP700 è stata progettata per soddisfare perfettamente le esigenze delle operazioni di movimentazione di materiali a bassa intensità. Fornisce un’adeguata capacità di carico e una buona capacità di sterzata. Questo pneumatico è dotato di una protezione del cerchio sporgente per ridurre al minimo […]»
Gomma superelastica Trelleborg XP800La gomma superelastica di ultima generazione, progettata per garantire affidabilità e prestazioni elevate   Trelleborg XP800, la gomma piena di nuova generazione, composta da mescole rinnovate per far fronte alle esigenze della logistica moderna. Affidabile e versatile, ottiene risultati eccellenti nella operazioni quotidiane di movimentazione dei materiali. Gomma […]»
Trelleborg XP1000Premium performance per applicazioni ad alta intensità Dal reparto ricerca e sviluppo ecco l’ultima novità di Trelleborg XP1000. La ruota superelastica di qualità premium per un utilizzo intensivo del carrello elevatore. L’esperienza di Trelleborg nelle gomme piene superelastiche per la movimentazione dei materiali ha portato allo sviluppo dell’XP1000. […]»

Recupero & Smaltimento

Recupero e trasformazione gomme superelastiche Produzione polverino e sfilacciato di gomma

Devi smaltire le gomme piene fuori uso e non sai a chi rivolgerti? Compila senza impegno il nostro modulo contatti e riceverai tutte le informazioni riguardo lo smaltimento delle gomme piene e degli anelli cushion.

Lavorare le gomme, soprattutto quelle piene, non è pulito e nemmeno facile. Lo smaltimento è lungo e laborioso.

Noi abbiamo costituito E-COVA una nuova Azienda proprio per riutilizzare quel materiale apparentemente “sporco” salvaguardando anche l’ambiente.

Sì, avete letto bene: lavoriamo per rigenerare un polimero (a sfilaccio o in polverino) che viene riutilizzato ad esempio come base per la pavimentazione antitrauma nei parchi giochi dei bambini e come ammortizzatori passivi in generale oltre che come isolante termoacustico.

waste solid tyres collection Cova Claudio & Figli Gomme srl

Servizio smaltimento

SIAMO AUTORIZZATI!!!

In qualsiasi modo vogliate conferircele noi siamo autorizzati al ritiro delle gomme superelastiche usate!

Questa è la vera novità: siamo autorizzati al trattamento rifiuti Codice CER 160103 pneumatici usati.

E siamo da sempre ricostruttori di gomme superelastiche.
Così saprete dove e a cosa vengono destinate le carcasse di gomme superelastiche e anelli cushion usati che ci vorrete consegnare:

ci pensiamo noi alleviandovi dalla responsabilità di un errato smaltimento.

Conferendole a noi sarete perfettamente in regola con le normative vigenti e avrete contribuito a rendere il mondo migliore! Vi pare poco? Meno materia prima da estrarre ed impiegare, meno energia e un mondo più pulito.

Nessuna gomma superelastica usata verrà stoccata o inviata alla discarica.

Le gomme usate ricostruibili saranno re-immesse nel circuito produttivo e conseguentemente sul mercato.

Le gomme usate conferite come rifiuto le trasformeremo in polvere e sfilacci (buffin) di gomma.

Anche in questo caso, le vostre gomme usate serviranno a produrre nuovi oggetti per una vita quotidiana più sicura e pulita.

Cova Claudio & Figli Gomme snc
Cova Claudio & Figli Gomme snc
Cova Claudio & Figli Gomme snc

Per chiedere informazioni, contattaci, oppure lascia un commento

Per richiederci informazioni, usa questo modulo online:

    Potrai disiscriverti in ogni momento grazie al link presente in ciascuna newsletter che ti invieremo.----------
    Acconsento al trattamento dei mie dati, inviati tramite questo form, così come riportato nell'Informativa completa sul trattamento dei dati personali*.

    * Campi obbligatori.

    Siamo in Via Lamari, 15 – 26041 – CASALMAGGIORE (CR)

    © 2025 Cova Claudio & Figli Gomme S.r.l.

    P.Iva e C.F.: 01021030190 – Capitale Sociale: Euro 100.000,00 i.v.

    COVA CLAUDIO è un marchio registrato | Non può essere utilizzato o riprodotto senza autorizzazione | Proprietà di Cova Claudio & Figli Gomme S.r.l. Le immagini ed i contenuti di questo sito sono protetti da copyright, ne è vietata la riproduzione, la copia e l’uso non preventivamente autorizzati